LA NOSTRA STORIA

Ianus, la cui sede è a Roma, è stata fondata nel 2010 da un team di Senior Advisors e Business Development Managers con esperienza pluriennale maturata in ruoli apicali in imprese elettriche, società di consulenza e ingegneria, centri di ricerca, costruttori di componenti e sistemi, enti tecnici e aziende di comunicazione.

Dal 2021 Ianus ha intrapreso una profonda riorganizzazione: si è proceduto a un ricambio generazionale, nuovi soci e collaboratori, con la creazione di una fortissima rete di esperti sia livello nazionale che Internazionale; inoltre, il focus aziendale è stato reindirizzato su alcuni macroservizi e specifiche aree geografiche in forte crescita dal punto di vista economico-finanziario, tecnico-tecnologico e regolatorio.

Ianus lavora tutto il mondo e detiene il 30% dell’azienda Ener21 – società di consulenza nel settore elettrico e della sostenibilità – con sede ad Algeri, di capitale misto italo-algerino, la quale è il braccio operativo di Ianus per il Maghreb e l’Africa francofona.

La nuova Ianus con i suoi collaboratori è in grado di portare fortissime competenze tecniche, commerciali e relazionali, a supporto dell’ingresso in nuovi mercati in crescita.

UNO SLANCIO NEL FUTURO

Ianus si configura come una startup fresca e motivata, con obiettivi di crescita ambiziosi, ma che si avvale di un’eredità di esperienza e di referenze di assoluta eccellenza, maturata negli ultimi undici anni. L’azienda è tutta proiettata al futuro dei sistemi elettrici e della transizione energetica, attenta i mercati emergenti, con uno sguardo internazionale.

La rinnovata Ianus, ambiziosa ma non velleitaria, trae la propria forza nella sua stessa storia, testimoniata dal nome scelto dai fondatori, Ianus (Giano, la divinità bifronte dell’antica Roma), guarda al futuro ma con la capacità di volgere lo sguardo anche al passato e fare tesoro dell’esperienza.

Fuor di metafora, il tratto distintivo dell’azienda Ianus è la vocazione a evolvere:

  • dinamica, sui mercati emergenti
  • flessibile, facendo rete con professionisti e aziende
  • ambiziosa, per l’alto livello delle prestazioni e delle sfide

il tutto facendo tesoro dell’esperienza pregressa, ma senza rimanerne legati agli schemi del passato.

Ianus, come la divinità romana, è nella dimensione del transito, del processo e non della stasi. L’adagio rassicurante e immobilizzante del ”abbiamo sempre fatto così”  lo lasciamo agli altri, la squadra di Ianus si impegna piuttosto nel tradurre le evoluzioni del mercato in soluzioni innovative e nuovi modelli di business, anche avvalendosi dell’apporto di competenze in ambiti complementari e/o non tradizionali.

KEY POINTS

– Indipendenza e terza parte rispetto ai player del settore

– Expertises orizzontali e multidisciplinari (tecnico/tecnologico, economico/finanziario e regolatorio, di esperti e business developer)

– Focus verticale su Mediterraneo, Africa (ministeri, società elettriche, investitori e banche di sviluppo internazionali) e Italia (Pmi e piccoli Comuni)

– Conoscenza trasversale del business e dei trend collegati nel settore dei sistemi elettrici e della transizione energetica.

  • Lato offerta: soluzioni tecniche, tecnologiche e applicazioni organizzative adottate a livello internazionale
  • Lato domanda: bisogni dei clienti pubblici e privati, di piccole e medie grandi dimensioni
  • Lato concorrenza: soluzioni e approcci esistenti mercato internazionale
  • Lato tecnico e delle risorse umane: vasta rete di Friends Experts e Sisters Company Italiane e Internazionali